www.comune.lari.pi.it | |
NEWS | |
14/2/2006 REGOLE “INTELLIGENTI" PER PREVENIRE FURTI E TRUFFE L’Amministrazione Comunale di Lari informa i cittadini che a partire dalla prossima settimana verrà distribuito a tutte le famiglie del comune un depliant informativo predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa in collaborazione con la Provincia di Pisa. Le semplici regole “ intelligenti” contenute nel depliant rappresentano un utile strumento di prevenzione di furti e truffe, in particolare a difesa di persone sole ed anziane. Sensibilizzare ad un comportamento oculato può contribuire a far fronte a questi atti di micro - criminalità che negli ultimi tempi hanno colpito di frequente il territorio. estratto dal depliant : IN CASO DI NECESSITA NON ASPETTATE - CHIAMATE SUBITO IL 112 - LA TELEFONATA E' GRATUITA 1. FATE IN MODO DI POTER VEDERE IL SENSO DI MARCIA DEI VEICOLI, AUTO E CICLOMOTORI, COSI' DA PREVENIRE POSSIBILI SCIPPI; 2. TENETE BORSE E BORSELLI VERSO L'INTERNO DEL MARCIAPIEDE; 3. DIFFIDATE DI PERSONE ( ANCHE MINORI ) CHE CON GIORNALI O CARONI IN MANO, VI SI AVVICINANO CHIEDENDO L'ELEMOSINA.CELANO MANOVRE DIRETTE AD APPROPRIARSI DEL PORTAFOGLIO; 4. NON LASCIATE IN AUTO O SUI CICLOMOTORI OGGETTI DI VALORE ( BORSE, TELEFONI,ABITI,ECC..) 5. DIFFIDATE DAL RITIRARE PACCHI CHE NON AVETE MAI ORDINATO; 6. NEL CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DELLE CHIAVI DI CASA PROVVEDETE SUBITO A CAMBIARE LA SERRATURA; 7. NON FIDATEVI DI COLORO CHE CHIEDONO SOLDI COME DIPENDENTI DI UFFICI VARI ( ENEL, POSTE,GAS, TELEFONI): NON FATELI ENTRARE IN CASA E CHIAMATE SUBITO. 8. RICORDATEVI CHE I MERCATI, LA FIERE ED I LUOGHI AFFOLLATI SONO IDEALI PER INCONTRARE BORSEGGIATORI E SCIPPATORI; 9. FOTOGRAFATE TUTTI I QUADRI, I MOBILI E GLI OGGETTI DI VALORE, CUSTODENDO LE FOTO ED I NEGATIVI; 10. NON FATE MAI ENTRARE IN CASA SCONOSCIUTI, NEPPURE SE INDOSSANO DIVISE O VI MOSTRANO DISTINTIVI: NEI CASI DUBBI CONTATTATE TELEFONICAMENTE L'ENTE DI APPARTENENZA; 11. SE TEMETE DI ESSERE OGGETTO DELL'ATTENZIONEDI MALINTENZIONATI, FERMATEVI IN QUALCHE ESERCIZIO PUBBLICO RICHIEDENDO L'INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE; 12. DITE AI BAMBINI DI NON ACCETTARE DOLCI, GIOCATTOLI, PASSAGGI IN AUTO DA SCONOSCIUTI; 13. SEGNALATE LA PRESENZA DI PERSONE SOSPETTE DAVANTI ALLE SCUOLE ED AI GIARDINI PUBBLICI; 14.IN CASO DI SITUAZIONI DUBBIE O IN PRESENZA DI PERSONE O AUTOVETTURE SOSPETTE, COLLABORATE SEGNALANDO TEMPESTIVAMENTE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEGLI INDIVIDUI, TARGA, TIPO E COLORE DEGLI AUTOMEZZI
|
![]() |